Molto spesso l’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca (SEO) viene sempre presa in considerazione solo in seconda battuta e non tutti sono consapevoli dei vantaggi che può avere a lungo termine. Che tu realizzi un sito web per hobby, o che tu vuoi migliorare la visibilità per la tu attività o vendere prodotti online, la SEO sicuramente sarà uno strumento di vitale importanza. Avere un sito web non strutturato in ottica SEO, è come avere una Ferrari e non poterla usare perché non si ha soldi per la benzina.
La SEO possiamo definirla come l’insieme di tutte le attività che sono necessarie per poter generare il maggior numero possibile di visite che sono provenienti dai motori di ricerca.
Ma cosa riguarda la SEO? La SEO ricopre sia la costruzione dei contenuti testuali, il codice delle pagine web ben strutturato e sia soprattutto fare in modo che altri siti web possono creare dei link verso il tuo sito.
Quest’ultimo aspetto è molto importante in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
A differenza della SEM (Search Engine Marketing) il marketing basato su modelli di Pay Per Click (PPC), sulle inserzioni pubblicitarie come Google ADS, che permettono di avere una visibilità nell’immediato,
La SEO e la SEM hanno comunque elementi in comune e chi si occupa di marketing online molto spesso ignora o meglio confonde la SEO con la SEM.
A differenza della SEM la SEO ha un costo decisamente inferiore anche se comunque ha dei costi che nel tempo si riescono comunque ad ammortizzare. La differenza è che non ci saranno comunque costi sui click ricevuti.
Si può sostenere che le tecniche SEO che venivano applicate in passato, NON sono cambiate, anzi sono migliorate proprio grazie al nostro intento di ricerca. Oggi infatti sono necessari molti più sforzi che in passato per fare in modo che un sito internet sia ben visibile nei risultati organici del motore di ricerca. Avere una buona visibilità, non necessariamente si traduce in popolarità o raggiungimento del proprio obiettivo (conversioni). La SEO non fa altro che condurre il visitatore sul sito web, ma alla fine saranno i contenuti del sito stesso a dare il benvenuto e a trattenerlo.
La SEO fornisce innumerevoli vantaggi, uno di questi è il posizionamento sui motori di ricerca nei risultati delle ricerche SERP (Search Engine Result Page).
Lascia un commento